“Altro da cose”. Visto a Modena durante il Festival Filosofia che quest’anno era sulle COSE. Il progetto è dell’artista Claudia Losi ed il pubblico è invitato a portare una cosa legata al proprio vissuto ritenuta significativa per i ricordi e gli affetti che evoca.
Nella grande stanza raggiunta attraverso il percorso all’interno del bellissimo Museo Etnografico (segnalato da oggetti disegnati applicati sul pavimento) sono in mostra lungo due pareti i piccoli oggetti significativi che ognuno ha portato: un mazzo di chiavi, una bottiglia, un libro, un origami, una scatola, una tazza… mentre su una parete sono attaccati sul muro le immagini di questi oggetti sopra una semplice scheda con scritta la motivazione. Fino al 18 novembre, MuseiCivici Modena
Vi raccontiamo le CHIAVI DI CLOTILDE, di Donatella
Questo mazzo di chiavi mi parla delle mani di mia madre bellissime e sottili che la vecchaia aveva rispettato. Mi apre squarci di vissuti: conflitti tra noi due, continui tentativi di affronatrli e di risolverli in modo creativo, un faticoso corpo a corpo con la depressione di cui mia madre soffriva da lungo tempo.
Quando abitava in via Bertiera, nel centro di Bologna, vicino a casa mia, mia madre perdeva spesso le chiavi. Per questo ne tenevo un mazzo di scorta. E’ vissuta nell’appartamento di via Bertiera circa dieci anni, dopo aver abitato a Trento con mia sorella, e ha passato gli ultimi anni della sua vita nella stessa casa in cui abito io. Queste chiavi mi parlano anche dei suoi tentativi coraggiosi nell’affrontare la paura della solitudine e del cercare nuove strade per convivere con la sua profonda malinconia.La richiesta di Claudia restituisce a questo oggetto tutta la sua carica emozionale e lo fa rivivere, trasformandolo in un oggetto narrante.